
Dalla Musica Preistorica alla Modernitá

Dalla Musica preistorica alla Modernitá
Perché noi esseri umani facciamo musica? Da dove vengono i nostri strumenti musicali? In che cosa si sono sviluppati fino ad oggi?
In questo laboratorio facciamo confrontare i partecipanti con queste tre domande fondamentali e durante il percorso si faranno delle scoperte molto interessanti.
Tramite giochi interattivi, l’esperienza diretta dei giochi di ruolo, l’osservazione della natura e dei propri sensi, i bambini fanno un viaggio nel passato dove le condizioni ambientali e sociali erano ben diverse. Scopriamo che la caccia dei animali, la produzione del cibo, i rituali sacri, la comunicazione sia fra esseri umani e animali, l’osservazione della natura e la sua imitazione e anche il semplice divertimento sono solo alcuni dei motivi per cui abbiamo creato musica dal passato fino ad oggi.
Attivitá
Scopriamo esempi di strumenti e la loro evoluzione dall’epoca neolitica alla epoca antica/etrusca fino ad oggi. Costruiamo strumenti arcaici con materiali naturali e anche con materiali di riciclo per fare il confronto alla modernità. Sentiamo essempi musicali del neolitico fino ad oggi. Capiamo le 4 forme principali della creazione di onde sonore. Alla fine, ovviamente si suona e ci si diverte con gli strumenti creati in una grande festa finale.
Questo laboratorio si rivolge ai bambini della scuola elementare e scuola media.
Durata
4 appuntamenti da 90 minuti oppure
2 appuntamenti da 3 ore oppure
1 appuntamento intensivo di 6 ore (fattoria didattica)